
La verità sull’approccio del Napoli per Lookman mentre l’Inter attende l’accordo con l’Atalanta
Negli ultimi giorni, si sono rincorse numerose voci di mercato sul futuro di Ademola Lookman, con vari media che parlano di una battaglia tra due big della Serie A, l’Inter e il Napoli, per assicurarsi l’esterno dell’Atalanta. Tuttavia, secondo quanto riportato da Football Italia, molte di queste notizie sembrano fuorvianti: i contatti tra il Napoli e Lookman sarebbero infatti terminati già settimane fa. Ad oggi, il giocatore nigeriano ha la strada spianata per trasferirsi all’Inter.
L’interesse del Napoli: una questione ormai chiusa
Secondo quanto riportato da Corriere dello Sport e altri quotidiani italiani durante il weekend, il Napoli avrebbe rilanciato l’interesse per Lookman e si sarebbe inserito nella corsa con l’Inter per strapparlo all’Atalanta. In apparenza, una notizia credibile: la squadra partenopea, ora guidata da Antonio Conte, è effettivamente alla ricerca di rinforzi offensivi, e le ottime prestazioni di Lookman nelle ultime due stagioni lo hanno reso uno dei talenti più ambiti della Serie A.
Tuttavia, fonti vicine alla trattativa hanno chiarito la reale sequenza degli eventi. Il Napoli ha sì sondato il terreno per Lookman, ma ciò è avvenuto a giugno. In quell’occasione, ci sono stati contatti preliminari con l’Atalanta, ma il club bergamasco ha ribadito subito di non voler cedere il giocatore in quel momento. La trattativa si è quindi chiusa sul nascere, senza alcun seguito né evoluzione.
Da allora, non ci sono stati nuovi contatti tra le parti, nonostante le recenti indiscrezioni che indicavano un possibile rilancio.
Il ruolo di Conte e le priorità tattiche del Napoli
Antonio Conte, noto per apprezzare esterni offensivi dinamici, sarebbe effettivamente un estimatore di Lookman, soprattutto per la sua capacità di rientrare da sinistra e creare superiorità numerica. Tuttavia, l’ex tecnico di Juventus, Chelsea e Tottenham ha in mente un altro tipo di profilo per rinforzare il reparto offensivo del Napoli.
In particolare, il club partenopeo è alla ricerca di un’ala pura, in grado di garantire ampiezza e profondità in un 3-4-3 molto strutturato. Lookman, che gioca prevalentemente come seconda punta o esterno offensivo atipico, non rientra perfettamente in questa idea tattica. Ecco perché il Napoli ha deciso di orientarsi su altri obiettivi, come Jesper Lindstrøm o Federico Chiesa, più adatti allo schema richiesto da Conte.
L’Inter resta in pole position
Con il Napoli fuori dai giochi, l’Inter rimane il club favorito per aggiudicarsi le prestazioni di Lookman. I nerazzurri spingono da settimane per chiudere l’affare e considerano il nigeriano un rinforzo cruciale per l’attacco, soprattutto dopo le partenze di Alexis Sánchez e le incertezze su Marko Arnautović.
Lookman avrebbe già raggiunto un’intesa sui termini personali con l’Inter, accettando un contratto quinquennale da 4 milioni di euro a stagione. L’unico ostacolo è ora l’accordo tra i due club sul cartellino.
L’Atalanta chiede 50 milioni di euro, una cifra considerata troppo alta dall’Inter, che ha presentato un’offerta iniziale da 40 milioni bonus inclusi. I negoziati sono in corso, con entrambe le parti intenzionate a trovare un punto d’incontro nei prossimi giorni.
Lookman vuole solo l’Inter
Nonostante le voci su un possibile interesse da parte di Atletico Madrid e club di Premier League come West Ham o Aston Villa, Lookman ha chiarito la sua posizione: vuole solo l’Inter.
Il nigeriano vede nei nerazzurri il passo successivo ideale nella sua carriera. L’attrattiva della Champions League, la solidità del progetto sportivo e il prestigio del club rappresentano motivazioni forti per il giocatore, che si è ambientato benissimo in Italia grazie alle sue stagioni ad alto livello con l’Atalanta.
Chi lo conosce bene racconta di un Lookman già pronto al trasferimento, che attende solo l’ok definitivo tra i due club per iniziare la sua nuova avventura a San Siro.
L’impatto di Lookman in Serie A
Dalla sua arrivò in Serie A nel 2022, Lookman è stato uno dei protagonisti dell’Atalanta. Arrivato dal RB Leipzig dopo un’esperienza al Leicester, ha mostrato subito grande qualità: dribbling secco, velocità, visione di gioco e un senso del gol sempre più affinato.
La stagione 2023/24 è stata particolarmente positiva, culminata con la vittoria dell’Europa League, nella quale Lookman è stato determinante. Le sue prestazioni hanno attirato l’attenzione di diversi top club europei.
Anche con la Nazionale nigeriana ha brillato, contribuendo al percorso fino alla finale della Coppa d’Africa all’inizio del 2024, confermando il suo status di una delle stelle africane più in forma del momento.
E ora?
La palla è ora nel campo di Inter e Atalanta. I nerazzurri vogliono chiudere il prima possibile, consapevoli dell’importanza del rinforzo in attacco, ma restano attenti a non sforare il budget. Dall’altra parte, l’Atalanta non ha fretta di vendere e punta a monetizzare al massimo.
Se le parti riusciranno a limare la differenza economica, l’accordo potrebbe arrivare entro la fine di luglio, consentendo a Lookman di unirsi al gruppo di Inzaghi in vista dell’inizio della stagione.
Una cosa è certa: Ademola Lookman è pronto. Pronto a vestire il nerazzurro, pronto a brillare a San Siro, pronto a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia italiana.
Leave a Reply