“Ultim’ora: Decisione shock dell’Inter di lanciare il giovane centrocampista inesperto – Genialata o follia pura

 


L’Inter pronta a lanciare subito la rivelazione Petar Sucic, mentre crescono le voci sull’addio di Calhanoglu

Con le voci sempre più insistenti su una possibile partenza di Hakan Calhanoglu, l’Inter sembra pronta a fare una mossa audace: inserire immediatamente Petar Sucic, nuovo acquisto dell’estate, nei piani della prima squadra. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport e ripreso da FCInterNews.it, il centrocampista croato classe 2004 ha impressionato fin dai primi giorni a Milano e potrebbe essere promosso come opzione concreta per il nuovo campionato di Serie A.

Sucic, arrivato dal Dinamo Zagabria, era già considerato uno dei giovani più promettenti dell’Est Europa. Nonostante la giovane età, vanta già un buon bagaglio di esperienza tra campionato croato, coppe europee e qualche presenza nella nazionale maggiore della Croazia, dove ha avuto l’onore di giocare al fianco di una leggenda come Luka Modric — un dettaglio che non è passato inosservato alla dirigenza nerazzurra.

L’addio di Calhanoglu può aprire le porte

Le voci sull’addio di Hakan Calhanoglu si fanno sempre più forti. Diverse squadre, dalla Turchia alla Premier League fino all’Arabia Saudita, starebbero sondando il terreno per il regista turco, diventato fondamentale nel centrocampo nerazzurro negli ultimi anni.

Tuttavia, l’Inter non si è fatta trovare impreparata. La dirigenza sta già valutando soluzioni interne, e Petar Sucic rappresenta una risorsa fresca e affascinante. Pur non essendo un sostituto diretto di Calhanoglu, il croato potrebbe essere parte di un nuovo assetto tattico in evoluzione.

Sucic impressiona in ritiro

Fin dal ritiro estivo, Sucic ha stupito per personalità, visione di gioco e intelligenza tattica. Christian Chivu, coinvolto nell’integrazione dei giovani in prima squadra, ha avuto parole di elogio per l’ex Dinamo Zagabria.

L’Inter ha utilizzato frequentemente un centrocampo a tre con Barella, Mkhitaryan e Calhanoglu, ma si sta valutando anche l’opzione del doppio mediano. In questo contesto, Sucic risalta per equilibrio e capacità di adattamento. Ha le caratteristiche giuste per giocare accanto a Barella in una coppia centrale, offrendo un mix di dinamismo, ordine e qualità nel palleggio.

Perfetto accanto a Barella?

In un centrocampo a due, accanto a Barella, Sucic si sta già guadagnando la fiducia dello staff. A differenza di Mkhitaryan e Calhanoglu, più offensivi e portati al fraseggio tra le linee, il croato ha dimostrato di saper coprire bene gli spazi, dettare i ritmi e garantire equilibrio.

Il suo passato con la nazionale croata, dove ha avuto modo di apprendere da vicino da Luka Modric, è considerato un vantaggio enorme. Il suo stile riflette proprio alcuni tratti del fuoriclasse del Real Madrid: freddezza, intelligenza posizionale e grande visione di gioco.

Tanta concorrenza a centrocampo

Il centrocampo dell’Inter, comunque, è tutt’altro che sguarnito. Oltre a Barella e Mkhitaryan, anche Davide Frattesi è pronto a tornare dopo l’infortunio. Il romano è stato determinante in diversi momenti lo scorso anno e punta a riprendersi un ruolo da protagonista.

Tuttavia, con un calendario fitto di impegni tra Serie A, Champions League, Coppa Italia e probabilmente anche il Mondiale per Club, sarà fondamentale avere una rosa ampia e versatile. Inzaghi e Ausilio ne sono consapevoli e stanno già programmando una rotazione intelligente, nella quale Sucic potrebbe ritagliarsi un ruolo sempre più importante.

Alte aspettative, pressione contenuta?

Sostituire Calhanoglu non è certo un compito facile, soprattutto per un giovane appena arrivato in Italia. Ma l’Inter non chiede a Sucic di essere subito un leader: l’obiettivo è inserirlo gradualmente, sfruttando le sue qualità uniche.

Il croato può offrire qualcosa di diverso rispetto ai compagni: meno spettacolarità, ma più equilibrio e ordine. Il suo piede educato, la capacità di usare entrambi i piedi e l’intelligenza tattica fanno di lui un profilo su cui costruire il futuro.

La strategia del club, inoltre, si sta orientando verso la valorizzazione dei giovani. Dopo gli investimenti su Valentin Carboni e Jan Zuberek, anche Sucic rappresenta un tassello della nuova Inter che vuole rinnovarsi senza rinunciare all’ambizione.

Il verdetto

Non è comune che l’Inter decida di lanciare subito un giovane nella mischia, specie in un ruolo delicato come quello di centrocampista centrale. Ma Sucic ha già fatto intravedere doti importanti e una maturità oltre la media per la sua età.

Con il futuro di Calhanoglu ancora incerto, e la necessità di nuove energie a centrocampo, Petar Sucic potrebbe diventare la sorpresa della stagione. Che sia da titolare o da jolly di qualità, l’attenzione su di lui sarà altissima.

Una cosa è certa: i tifosi nerazzurri farebbero bene a ricordare il suo nome. Il prossimo Modric potrebbe aver appena iniziato la sua scalata… vestendo il nerazzurro d

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*