“Colpo di scena nel caso Dumfries: il dirigente dell’Inter rompe il silenzio sui rumors di mercato con Barcellona e Manchester City!”

 


Colpo di scena nel caso Dumfries: il dirigente dell’Inter rompe il silenzio sui rumors di mercato con Barcellona e Manchester City

La finestra di mercato estiva è in fiamme e uno dei nomi più discussi è quello di Denzel Dumfries, il dinamico terzino olandese dell’Inter. Nonostante abbia rinnovato il suo contratto con i nerazzurri a novembre, il suo nome è stato accostato ad alcuni dei club più prestigiosi d’Europa, in particolare al Barcellona e al Manchester City.

Ma a spegnere le voci ci ha pensato il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, che è intervenuto pubblicamente per chiarire la posizione del club e smentire ogni possibile trattativa in corso.

La situazione contrattuale di Dumfries: la clausola che ha acceso i riflettori

A novembre, Dumfries ha firmato un prolungamento di contratto fino al 2028 con l’Inter. Il rinnovo è stato visto come un grande successo per i nerazzurri, che rischiavano di perderlo a parametro zero. Tuttavia, l’accordo include anche una clausola rescissoria da 25 milioni di euro, una cifra ritenuta bassa per un giocatore con le sue qualità e la sua esperienza internazionale.

Proprio quella clausola ha attirato l’interesse di diversi club europei. Barcellona e Manchester City sono stati rapidamente indicati come possibili acquirenti, pronti a sfruttare l’occasione. Ma Ausilio ha voluto fare chiarezza.

Ausilio risponde: “Non abbiamo ricevuto nulla dal Barcellona”

Intervenendo davanti ai giornalisti, Ausilio ha negato qualsiasi contatto da parte del Barcellona. I catalani, alle prese con difficoltà finanziarie, sembravano interessati a Dumfries come soluzione economica e di qualità per la fascia destra. Ma il dirigente nerazzurro ha smentito tutto.

“No, non abbiamo ricevuto nulla dal Barcellona,” ha dichiarato Ausilio. “Non c’è mai stato nulla di concreto. Posso confermare che esiste una clausola rescissoria, introdotta in un momento complicato, ma credo che abbiamo fatto bene a tutelare il patrimonio del club.”

L’uso del termine “patrimonio del club” sottolinea quanto Dumfries sia importante per l’Inter, non solo per le sue prestazioni in campo ma anche per la sua leadership e l’impatto nello spogliatoio. Secondo Ausilio, la clausola è stata inserita con criterio, evitando di svendere il giocatore.

Il Barcellona cambia obiettivo

L’interesse del Barcellona potrebbe essersi raffreddato anche per altre ragioni. Il club catalano ha modificato la propria strategia di mercato, concentrandosi ora sull’ingaggio di un attaccante esterno per il nuovo allenatore Hansi Flick.

Dopo aver fallito l’assalto a Nico Williams, che ha rinnovato con l’Athletic Club, i blaugrana sembrano vicini a chiudere con Marcus Rashford del Manchester United. Le risorse a disposizione non permettono grandi investimenti in ogni reparto, e il terzino destro non è più una priorità.

Anche le voci sul Manchester City ridimensionate

Ausilio ha affrontato anche le indiscrezioni che vedevano Dumfries nel mirino del Manchester City, club alla ricerca di un nuovo terzino destro dopo il declino fisico e l’uscita di scena di Kyle Walker. La scorsa stagione, Matheus Nunes e Rico Lewis si sono alternati sulla fascia, ma entrambi hanno faticato a convincere Guardiola.

Nonostante ciò, Ausilio ha escluso movimenti anche da parte degli inglesi:

“Abbiamo rinnovato il contratto di Dumfries in un momento in cui c’era il reale rischio di perderlo a parametro zero. Posso assicurarvi che la clausola ha spaventato più voi che noi. L’Inter è tranquilla e lui è felice di restare.”

Una dichiarazione forte e chiara che dimostra come il club non sia minimamente preoccupato dalla clausola e che il giocatore stesso non abbia manifestato alcun desiderio di andarsene.

Una stagione da incorniciare per Dumfries

Non è una sorpresa che Dumfries sia al centro delle attenzioni. Il terzino olandese ha appena concluso la miglior stagione della sua carriera. Nella stagione 2024/25 ha collezionato 11 gol e 5 assist in 47 presenze, numeri straordinari per un difensore esterno.

Nonostante le sue ottime prestazioni, però, l’Inter non è riuscita a sollevare trofei. La squadra di Simone Inzaghi ha chiuso al secondo posto in Serie A, Champions League e Supercoppa Italiana, una tripla delusione per un gruppo che ha comunque espresso un grande calcio.

Dumfries si è affermato come una pedina fondamentale: velocità, forza fisica, capacità di attaccare e difendere con equilibrio, e una grande affidabilità sotto pressione.

La strategia dell’Inter: continuità e stabilità

Le parole di Ausilio confermano che l’Inter, in questa sessione di mercato, punta alla continuità, non a rivoluzioni. Dopo gli interessamenti per giocatori come Lautaro Martínez e Nicolò Barella, il club sta cercando di trattenere i suoi uomini chiave.

La situazione economica del club è migliorata rispetto agli anni scorsi, e vendere un giocatore come Dumfries per una cifra relativamente bassa non avrebbe alcun senso tecnico né strategico. A meno di una volontà espressa da parte del calciatore, l’Inter non ha alcuna intenzione di cedere.

E ora?

Per il momento, la situazione sembra essersi stabilizzata. Il mercato è ancora aperto e tutto può succedere, specialmente con club come il Manchester City, che hanno la forza economica per chiudere trattative anche all’ultimo minuto.

Tuttavia, con le dichiarazioni ufficiali del club e la soddisfazione espressa dal giocatore, è sempre più probabile che Dumfries rimanga a Milano almeno per un’altra stagione.

Detto ciò, la presenza della clausola mantiene comunque una porta aperta. Basta una telefonata, un effetto domino innescato da un’altra operazione di mercato, e lo scenario potrebbe cambiare in un attimo.

Ma per ora, Denzel Dumfries resta nerazzurro.

 

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*