
Calhanoglu pronto a tradire l’Inter? Il Fenerbahce lancia un assalto clamoroso con un’offerta di stipendio folle! Scopri i dettagli shock del contratto
Il calciomercato estivo continua a riservare colpi di scena, e una delle vicende più intriganti è senza dubbio quella che coinvolge il centrocampista dell’Inter, Hakan Calhanoglu. Il nazionale turco, noto per la sua visione di gioco, la qualità tecnica e le punizioni millimetriche, potrebbe essere vicino a un ritorno sensazionale in patria — con il Fenerbahce pronto a sferrare l’attacco decisivo.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il club di Istanbul ha messo nel mirino il 31enne centrocampista nerazzurro. E il principale promotore dell’operazione sarebbe niente meno che José Mourinho, nuovo allenatore dei gialloblù. Lo “Special One” vede in Calhanoglu il regista ideale per il suo scacchiere tattico e avrebbe già dato l’ok alla dirigenza per portare a termine l’operazione.
Il richiamo della patria
Nonostante il ruolo centrale ricoperto all’Inter nelle ultime stagioni, fonti vicine al giocatore sostengono che Calhanoglu sarebbe aperto a una nuova avventura, attratto dall’idea di avvicinarsi alla famiglia e dal fascino di un ritorno in Turchia, dove gode di una popolarità immensa.
Nato in Germania da genitori turchi, Calhanoglu non ha mai giocato nel campionato turco. Un suo passaggio al Fenerbahce rappresenterebbe quindi una sorta di ritorno alle origini, oltre che un’occasione per vivere l’intensità della Süper Lig da protagonista assoluto.
L’offerta del Fenerbahce: una bomba finanziaria
Anche se i dettagli ufficiali non sono ancora emersi, le indiscrezioni parlano di una proposta faraonica da parte del club turco. Il Fenerbahce sarebbe pronto a offrire a Calhanoglu uno stipendio annuo di 6-7 milioni di euro, con bonus alla firma e premi legati alle prestazioni che potrebbero far lievitare il valore complessivo del contratto oltre i 30 milioni di euro.
Una proposta di questo calibro evidenzia la volontà del club di tornare protagonista sia in Turchia che in Europa. Mourinho vuole costruire una squadra competitiva fin da subito, e l’eventuale arrivo di Calhanoglu sarebbe un segnale fortissimo agli avversari e ai tifosi.
La posizione dell’Inter: pronta a trattare
Dal canto suo, l’Inter non si oppone a una possibile cessione, purché avvenga alle giuste condizioni economiche. La dirigenza nerazzurra avrebbe fissato il prezzo del cartellino a 30 milioni di euro, ma si vocifera che un’offerta di 25 milioni potrebbe essere sufficiente per chiudere l’affare, soprattutto se il giocatore manifestasse chiaramente la volontà di partire.
Con un contratto valido fino al 2027, Calhanoglu rappresenta ancora un asset importante, ma l’Inter — come spesso accade — guarda anche al bilancio e alla necessità di rinnovare l’organico con profili più giovani e sostenibili.
Già individuato il sostituto
Nel caso in cui Calhanoglu dovesse partire, l’Inter ha già individuato il suo sostituto ideale. Si tratta di Granit Xhaka, 32 anni, protagonista assoluto del Bayer Leverkusen campione di Germania. Il nazionale svizzero piace per leadership, visione di gioco e capacità tattica.
Xhaka potrebbe inserirsi bene nel sistema di Inzaghi, formando una mediana di grande qualità con Barella e Frattesi. L’operazione sarebbe economicamente sostenibile, e il giocatore sembra favorevole a un ritorno in un grande club.
Altre opzioni valutate
Oltre a Xhaka, l’Inter ha esplorato altre piste. Una di queste porta a João Palhinha del Bayern Monaco, apprezzato per le sue doti difensive. Tuttavia, l’Inter sembra poco convinta della compatibilità del portoghese con il gioco fluido di Inzaghi, e il prezzo elevato (oltre 40 milioni) frena ogni sviluppo.
Un’opzione affascinante ma ormai sfumata era il ritorno di Mateo Kovacic. Il centrocampista croato, ex nerazzurro, sarebbe stato un innesto di qualità e sentimento. Purtroppo, un infortunio serio lo terrà lontano dai campi per diversi mesi, escludendolo dai piani immediati del club.
Effetto domino sul mercato
L’eventuale partenza di Calhanoglu potrebbe avere ripercussioni a catena sul mercato dell’Inter. Il club è da tempo sulle tracce di Ademola Lookman, attaccante dell’Atalanta. Il nigeriano è considerato un profilo ideale per aggiungere imprevedibilità all’attacco.
Tuttavia, l’Atalanta non sembra intenzionata a cedere sia Lookman che Ederson nella stessa finestra di mercato. Di conseguenza, l’Inter potrebbe essere costretta a scegliere: puntare forte su Lookman o rinforzare il centrocampo con priorità?
Il tempo stringe
Con il passare delle settimane, il tempo diventa un fattore cruciale. L’interesse del Fenerbahce per Calhanoglu è concreto e in crescita, e con Mourinho a fare pressione, una proposta ufficiale potrebbe arrivare a breve.
In quel caso, l’Inter dovrà agire in fretta per chiudere con il sostituto designato. Perdere Calhanoglu senza una valida alternativa potrebbe rivelarsi un rischio pericoloso, soprattutto con la nuova stagione di Serie A e Champions League all’orizzonte.
Conclusione: un’estate decisiva
La possibile cessione di Hakan Calhanoglu al Fenerbahce è una delle storie più avvincenti di questa sessione estiva. C’è tutto: un grande nome, il ritorno in patria, un allenatore leggendario come Mourinho e una proposta economica che fa tremare i polsi.
I tifosi dell’Inter potrebbero sentirsi traditi, anche alla luce del passato rossonero del giocatore, ma il calcio moderno spesso impone scelte che vanno oltre i legami emotivi.
Quel che è certo è che il finale di questa storia non è ancora scritto. Calhanoglu sceglierà di restare e guidare ancora il centrocampo nerazzurro? O volerà a Istanbul per iniziare un nuovo capitolo sotto la guida dello “Special One”? Il verdetto arriverà presto.
Leave a Reply