
ULTIM’ORA: Il Real Madrid vuole il maestro del centrocampo dell’Inter – Ma c’è un grosso problema! Vedi il giocatore qui
Secondo Real Madrid Confidencial, clubul blanco sta monitorando da vicino Nicolò Barella, centrocampista di punta dell’Inter, identificandolo come uno dei principali obiettivi per rafforzare la linea mediana in vista della prossima stagione. Il talento italiano è visto da molti dirigenti a Valdebebas come un possibile erede naturale di Luka Modric, e il suo profilo corrisponde esattamente al tipo di giocatore su cui il Real vuole costruire il futuro.
Il centrocampista sardo, noto per la sua visione di gioco, il dinamismo e la grinta, rappresenta uno dei pezzi pregiati della rosa nerazzurra. Con il contratto in scadenza nel 2026, l’Inter si trova in una posizione di forza e avrebbe fissato un prezzo tra i 60 e i 65 milioni di euro, cifra che per ora è considerata troppo alta da parte del club spagnolo.
Barella, il prescelto per il post-Modric
Dopo oltre un decennio di dominio tecnico e carisma, Luka Modric si avvicina alla fase finale della sua leggendaria carriera al Real Madrid. Sebbene il croato abbia rinnovato il suo contratto per un’altra stagione, Florentino Perez e la dirigenza madridista stanno già preparando la successione, puntando su profili giovani ma esperti a livello internazionale.
Barella rappresenta esattamente quel tipo di giocatore: 27 anni, più di 50 presenze con la Nazionale italiana, protagonista nella vittoria dell’Europeo del 2021 e finalista di Champions League con l’Inter nella stagione 2022/23. Il suo stile ricorda da vicino quello di Modric: elegante ma aggressivo, ordinato ma creativo, capace di gestire il ritmo della partita e incidere in entrambe le fasi.
Le resistenze dell’Inter
Tuttavia, l’operazione non sarà affatto semplice. Fonti vicine all’Inter fanno sapere che il club non è intenzionato a svendere uno dei suoi leader tecnici ed emotivi. Nonostante l’apertura a una possibile cessione – anche per esigenze di bilancio e di ringiovanimento – il club milanese ritiene Barella un asset fondamentale e pretende una valutazione di mercato coerente con il suo valore.
Le richieste tra i 60 e i 65 milioni di euro sono considerate non negoziabili, soprattutto alla luce dei recenti affari che hanno visto centrocampisti come Declan Rice o Moisés Caicedo essere ceduti per cifre superiori ai 100 milioni.
Perez frena, ma non si arrende
Florentino Perez, da sempre stratega delle grandi operazioni di mercato, avrebbe momentaneamente messo in pausa la trattativa. Non tanto per mancanza di interesse, quanto per la volontà di trovare margini per abbassare il prezzo o eventualmente inserire contropartite tecniche che possano convincere l’Inter.
Alcune voci provenienti da ambienti vicini al Bernabéu parlano di possibili offerte che includano giovani come Arda Güler o Brahim Díaz, oppure l’inserimento di una clausola di recompra per altri giocatori in prestito. Tuttavia, per ora, nessuna di queste proposte avrebbe trovato terreno fertile a Milano.
Operazione in stand-by
La trattativa, dunque, resta congelata. Ma ciò non significa che il Real abbia rinunciato a Barella. Anzi, secondo le stesse fonti, la dirigenza madrilena sarebbe convinta che Barella, sotto la guida del possibile nuovo allenatore Xabi Alonso, potrebbe fare un ulteriore salto di qualità e diventare un elemento chiave nel nuovo ciclo blanco.
Alonso, ex centrocampista proprio di Real Madrid e Liverpool, avrebbe identificato proprio nel ruolo di mezzala il reparto da rinforzare maggiormente. Il tecnico basco conosce bene le dinamiche del calcio spagnolo e la sua visione tattica prevede un centrocampo tecnico ma molto fisico, in cui Barella si integrerebbe perfettamente.
Altri club in agguato
Nel frattempo, altri top club europei stanno monitorando la situazione. Secondo indiscrezioni, anche il Manchester United e il Chelsea avrebbero chiesto informazioni su Barella, ma senza affondare il colpo. La Premier League potrebbe offrire offerte più ricche dal punto di vista economico, ma la destinazione madridista resta, per il giocatore, la più affascinante a livello sportivo.
Non va inoltre sottovalutata la volontà del giocatore stesso. Barella non ha mai nascosto il suo legame con l’Inter, ma potrebbe essere tentato da un’avventura in Liga, specialmente in un club prestigioso come il Real Madrid, dove avrebbe la possibilità di lottare ogni anno per il Pallone d’Oro e per la Champions League.
Cosa succede ora?
Con il mercato estivo che entra nella sua fase più calda, il dossier Barella resta sul tavolo della direzione sportiva madridista. Il club spagnolo continua a valutare tutte le opzioni disponibili sul mercato, ma Barella resta in cima alla lista dei desideri.
Tanto dipenderà anche dalle eventuali uscite: se Toni Kroos o Modric dovessero anticipare l’addio, la pressione per trovare un sostituto aumenterebbe notevolmente. E in quel caso, il Real Madrid potrebbe essere costretto a tornare alla carica con maggiore decisione.
Per ora, l’“Operazione Barella” resta in stand-by. Ma i giochi sono tutt’altro che chiusi.
Leave a Reply